La Casa di Anne Frank ad Amsterdam è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00. I visitatori devono acquistare i biglietti online per fasce orarie specifiche, con l'ultimo ingresso consentito alle 21:00. La prenotazione anticipata è altamente raccomandata a causa della popolarità del museo e della sua capacità limitata. Si prega di notare che il museo è chiuso il 2 ottobre (Yom Kippur) e ha orari diversi il 1° gennaio (12:00-22:00) e il 26 aprile (Festa del Re), il 4 maggio, il 1° ottobre e il 25 e 31 dicembre (9:00-17:00).
La Casa di Anne Frank è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00. Le eccezioni a questi orari si verificano in date specifiche: il 1° gennaio il museo è aperto dalle 12:00 alle 22:00; il 26 aprile (Festa del Re), il 4 maggio, il 25 dicembre e il 31 dicembre è aperto dalle 9:00 alle 17:00; il 2 ottobre (Yom Kippur) il museo è chiuso.
I biglietti per la Casa di Anne Frank sono disponibili esclusivamente online e non vengono venduti in loco. Per assicurarsi la data e l'orario preferiti, è essenziale prenotare in anticipo, poiché spesso i biglietti si esauriscono rapidamente. Questo approccio consente di evitare delusioni, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica. I biglietti sono disponibili ogni martedì alle 10.00 (ora dell'Europa centrale) per le visite di sei settimane successive. I biglietti non possono essere cambiati o rimborsati e non sono trasferibili.
La visita alla Casa di Anne Frank dura in genere da 1 a 1,5 ore. Questa durata consente di avere tutto il tempo necessario per esplorare l'Alloggio segreto, vedere le mostre e riflettere sul significato storico del sito.
La Casa di Anne Frank è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00, con orari costanti durante la settimana. Fanno eccezione i giorni festivi, come Natale e Capodanno, in cui il museo opera con orari modificati. Per informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sulle eventuali eccezioni, consultare la pagina Casa di Anne Frank - Biglietti.
I biglietti per la Casa di Anne Frank sono disponibili esclusivamente online attraverso il sito ufficiale e non vengono venduti in loco. Per assicurarsi l'accesso ed evitare delusioni, è essenziale prenotare in anticipo, poiché i biglietti spesso si esauriscono rapidamente, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta. Ogni martedì alle 10.00 (ora dell'Europa centrale), i biglietti diventano disponibili per le visite sei settimane dopo. Si noti che i biglietti non possono essere cambiati o rimborsati e non sono trasferibili.
Per assicurarsi una visita soddisfacente alla Casa di Anne Frank, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo attraverso il sito ufficiale, poiché non sono disponibili in loco e tendono ad esaurirsi rapidamente. Dedicando da 1 a 1,5 ore circa si avrà tutto il tempo necessario per esplorare il museo e riflettere sul suo significato storico. Per ulteriori dettagli e per l'acquisto dei biglietti, visitare la pagina Casa di Anne Frank - Biglietti.