I visitatori della Casa di Anne Frank devono attenersi a specifiche linee guida relative a cibo e bevande. Sebbene la galleria stessa non permetta di consumare cibi o bevande, i locali vicini offrono opzioni per chi desidera mangiare o fare uno spuntino prima o dopo la visita.
La Casa di Anne Frank si trova nel cuore di Amsterdam, circondata da una serie di ristoranti e caffè. I visitatori possono gustare una serie di piatti locali olandesi e opzioni internazionali, tutti raggiungibili a piedi. Molti ristoranti offrono specialità tradizionali olandesi, offrendo un'esperienza gustosa della cucina locale.
All'interno della Casa di Anne Frank non sono ammessi cibi e bevande per preservare l'integrità del sito storico. I visitatori sono invitati a mangiare prima o dopo la visita. All'interno del museo sono consentite solo bottiglie d'acqua fino a 0,5 litri.
All'interno della Casa di Anne Frank non ci sono grandi strutture per la ristorazione. Per soddisfare le proprie esigenze di cibo e bevande prima o dopo la visita, si consiglia di visitare i vicini caffè del quartiere Jordaan o la piccola caffetteria situata nella sezione moderna del museo.
Sebbene i dettagli specifici sul deposito in loco siano limitati, si consiglia ai visitatori di viaggiare leggeri. Il museo offre un deposito limitato per le borse di piccole dimensioni, ma non sono ammessi bagagli o zaini di grandi dimensioni. I visitatori possono informarsi sulle opzioni di deposito sicuro presso il banco informazioni del museo o esplorare i servizi di deposito bagagli nelle vicinanze, nel quartiere Jordaan.
Il museo applica rigorose norme di divieto di consumo di cibo e bevande per garantire la conservazione dei manufatti storici e l'integrità degli spazi autentici. Queste regole contribuiscono a mantenere un ambiente rispettoso e contemplativo per i visitatori di questo importante sito commemorativo.