La fermata del tram più vicina alla Casa di Anne Frank è Westermarkt, a solo un minuto a piedi. Le linee di tram 13 e 17 servono questa fermata. Si prega di notare che dal 15 febbraio 2025 al febbraio 2028, i tram non circoleranno fino alla fermata Westermarkt a causa di lavori di costruzione. Durante questo periodo, i tram si fermeranno a Piazza Dam, a 10 minuti a piedi dal museo.
Per i visitatori a mobilità ridotta, è importante notare che la Casa di Anne Frank ha molte scale ripide e non è completamente accessibile alle persone in sedia a rotelle. La parte moderna del museo è accessibile, ma non lo è lo storico Alloggio segreto.
Per una visita personalizzata, i turisti possono optare per tour privati della Casa di Anne Frank che spesso includono una guida dedicata e un veicolo attrezzato per gestire vari ausili alla mobilità. Questi tour offrono in genere un servizio porta a porta dal vostro alloggio al museo e possono includere visite ad altri siti storici significativi di Amsterdam. Le aziende che forniscono questi servizi hanno una profonda conoscenza delle esigenze di accessibilità e adattano l'esperienza alle esigenze individuali. I visitatori possono godere di un'esperienza confortevole e arricchente, con l'ulteriore vantaggio di un commento esperto durante tutto il viaggio.
I biglietti per la Casa di Anne Frank possono essere prenotati online attraverso il sito ufficiale del museo. Le soluzioni di biglietteria tengono conto delle esigenze dei visitatori, offrendo opzioni come la prenotazione anticipata per garantire l'ingresso durante le stagioni turistiche di punta.
L'ingresso regolare alla Casa di Anne Frank è stato accuratamente progettato per accogliere i visitatori disabili, garantendo un'esperienza storica accessibile e significativa per tutti gli ospiti.
Per facilitare la navigazione nella Casa di Anne Frank sono disponibili delle mappe di accessibilità. Queste mappe indicano le aree principali del museo ed evidenziano i percorsi adatti ai visitatori che necessitano di assistenza.
Sì, il museo è completamente accessibile ai visitatori con difficoltà motorie. Un ascensore permette di accedere ai diversi piani e il museo assicura che i visitatori con disabilità possano navigare comodamente negli spazi storici.
La Casa di Anne Frank è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00. Le eccezioni a questi orari si verificano in date specifiche: il 1° gennaio il museo è aperto dalle 12:00 alle 22:00; il 26 aprile (Festa del Re), il 4 maggio, il 25 dicembre e il 31 dicembre è aperto dalle 9:00 alle 17:00; il 2 ottobre (Yom Kippur) il museo è chiuso.
La maggior parte dei visitatori dedica circa 60-90 minuti all'esplorazione del museo, anche se gli appassionati di storia potrebbero desiderare di fermarsi più a lungo. Il punto forte è il nascondiglio conservato dove Anne Frank e la sua famiglia vissero durante la Seconda Guerra Mondiale, che offre un'esperienza storica toccante e coinvolgente insieme ad altre mostre sulla vita di Anne e sull'Olocausto.